Il tracciato
Dopo il travagliato trasferimento nella nuova sede sociale il tracciato del plastico è stato sottoposto ad un radicale adattamento alle misure del nuovo locale.
Pur avendo fatto salve le porzioni di impianto relative alle stazioni Primavera, Corniglia e Guidonia sono state apportate delle variazioni e degli ampliamenti per collegare fra loro tutti i moduli.
Questi variazioni hanno permesso di estendere i percorsi sia quello della linea lenta che quello dell’alta velocità. Quest’ultimo che corre lungo le tre pareti del locale, consente la vista di suggestivi passaggi in piena linea di dei convogli.
Una interessante novità è costituita è dalla messa in cantiere di una stazione di testa con un fascio di ben nove binari. Questa stazione, attualmente in fase di progettazione, viene realizzata su una penisola collocata al centro del locale tra lo scalo della stazione Primavera e le rampe di accesso all’alta velocità. Essa si raccorda con tutte le linee dell’impianto.
Allo stato attuale sulla penisola sono posti un fascio provvisorio di quattro binari che permette la composizione e l’instradamento in linea dei convogli degli associati.
L’ultima novità è stata la realizzazione di due nuove stazioni nascoste sovrapposte una per l’alta velocità e l’altra per la linea lenta. Queste due stazioni sono state collocate nello spazio tecnico retrostante la stazione di Guidonia.

Commenti recenti